Come funziona l'affiliazione di Aliexpress

Aliexpress è uno degli e-commerce cinesi più utilizzati dagli utenti per l'acquisto al dettaglio. In questo articolo ci occuperemo di illustrare come è possibile vendere prodotti tramite questa piattaforma.

Insieme ad Alibaba fa parte di Alibaba Group, la multinazionale di cui Jack Ma è il fondatore.

Trattandosi, come già accenato, di un sito di vendita di prodotti al dettaglio, le dinamiche che regolano l'affiliazione sono leggermente diverse da quelle presenti su Alibaba, che è un sito per prodotti all'ingrosso.

Come diventare affiliati Aliexpress

La prima cosa da fare è quella di iscriversi al portale dedicato ai partner.

Una volta fatto ciò si potrà iniziare a navigare all'interno del sito, alla ricerca del prodotto che si vuol sponsorizzare e condividere.

Quando avremo trovato il prodotto in questione, basterà cliccare sui tre punti che simboleggiano la condivisione.

Aliexpress provvederà a rilasciare un link di affiliazione unico che poi dovrà essere condiviso sulla propria piattaforma, sia questa un blog, un sito web, o un canale social.

Come funzionano le commissioni di Aliexpress

Le commissioni qui funzionano in maniera molto simile ad Amazon.

Ogni volta che un utente cliccherà sul link di affiliazione presente sul nostro sito o blog, ed effettuerà un acquisto su Aliexpress, ci verrà riconosciuta una commissione.

Queste oscillano generalmente tra un minimo del 3% fino ad un 7% a seconda di quale sia la categoria di appartenenza dell'oggetto.

Tuttavia in alcuni casi eccezionali, le commissioni possono crescere a dismisura, fino anche ad arrivare ad un tasso del 50%.

Conviene essere affiliati Aliexpress?

Quella di collaborare su un sito come Aliexpress è senz'altro una scelta interessante per chi volesse trarre profitto dal traffico utenti del proprio spazio online.

Ci sono sicuramente dei vantaggi, come la percentuali delle commissioni, le quali si mostrano tendenzialmente più generose di quelle di Amazon, ad esempio.

C'è poi tutto il discorso legato a una distribuzione di portata globale. Aliexpress vende infatti un po' in tutto il mondo. Il 20% della sua intera distribuzione è in Russia.

Il suo cavallo di battaglia più importante sono i prezzi davvero bassi per la maggior parte degli articoli.

Al netto di tutto questo però vanno considerati anche alcuni aspetti che potrebbero rappresentare la controparte svantaggiosa del collaborare con questo marketplace.

Innanzitutto Aliexpress rilascia tutto quello che è il guadagno delle commissioni sul circuito di pagamento International Wire Transfer, dal momento che Paypal non è supportato (o se lo è, solo su poche categorie di prodotti).

Va poi considerato un altro aspetto, ovvero che Aliexpress inizia a pagare solo quando si è raggiunto un minimo di commissioni pari a 16$. Il che è tutto dire visto che 15$ vengono trattenute come commissioni di elaborazione (processing fee).

La risposta alla domanda è dunque sì, conviene, se però si è disposti a qualche piccolo compromesso.

È comunque doveroso tenere a mente che il volume di affari che può essere generato da un marketplace come Aliexpress, richiede molto impegno ed altrettanta costanza, visto che la maggior parte dei prodotti è venduta a prezzi davvero irrisori.

Hai bisogno d'aiuto per vendere su Aliexpress?

Scrivici su Whatsapp per sapere gratuitamente e senza impegno come far crescere la tua azienda.

Lasciaci il tuo numero per essere ricontattato gratuitamente e senza impegno.

Noi utilizziamo Framework360

La prima Essential Marketing Platform, un software di marketing molto potente.

Realizzando il tuo sito web su Framework360 otterrai un notevole incremento delle performance delle tue campagne di marketing.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.