I 10 avvocati più potenti d'Italia
Il mestiere dell'avvocato è molto complesso e difficile.
Si tratta di un professionista che fornisce una consulenza e assistenza legale.
Ha il compito di far rispettare la legge e far valere i diritti dei propri clienti.
Cosa fa un avvocato
Dunque, l'avvocato lavora su mandato di privati, imprese, organizzazioni ed enti pubblici o privati.
Risolve i problemi dei clienti e difende i loro diritti, molte volte rappresentandoli nei tribunali.
La mansione dell'avvocato si divide in due parti:
- Rappresentanza legale: rappresenta i propri clienti in un tribunale davanti ad un giudice per questioni di diritto pubblico o privato;
- Consulenza legale: Fornisce suggerimenti e consigli su come esercitare e rivendicare i propri diritti.
Le categorie di giurisprudenza che un avvocato tratta sono: diritto civile, diritto penale, societario, tributario, commerciale, internazionale, diritto ambientale, amministrativo, diritto di famiglia e del lavoro.
Gli avvocati più potenti d'Italia
Partiamo a scaletta dal primo che è passato alla storia, famoso per gli affari da chiudere sull'asse Roma-Pechino: Franscesco Gianni.
Francesco Gianni: Asse Roma- Pechino
Nato a Ravenna il 9 febbraio 1951 è diventato avvocato quando si è laureato in legge con lode nel 1961 presso l'università di Roma "La Sapienza".
Nel 1988 ha fondato il suo studio legale con il suo nome, aprendo tre sedi contemporaneamente: Roma, Milano e New York.
Oggi lo Studio Gianni, conta sette sedi (Roma, Milano, Padova, Bologna, Napoli, Londra e New York) e 275 avvocati.
Francesco Gianni è considerato tra i massimi esperti a livello italiano ed ha seguito diverse cause tra cui: la ristrutturazione di Telecom-Olivetti, la vendita di Pagine Gialle, la vendita di Fiat Avio.
Si occupa di Atlantia nell’operazione su Autostrade per l’Italia, è il legale di ArcelorMittal nel salvataggio dell’ex-Ilva ed ultimo ma non meno importante, è coinvolto anche sul dossier Alitalia, dove ha il compito di valutare i nuovi compratori.
Inoltre, è relatore di conferenze e seminari nazionali e internazionali che riguardano: il diritto degli affari, il diritto commerciale ed internazionale privato.
Sergio Erede: passaggio di Alitalia a Etihad
Sergio Erede è un avvocato d’affari, nato a Firenze nel 1940.
Ha fondato BonelliErede: punto di riferimento legale della finanza italiana.
Affiancato dal famoso Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica.
La sua attività si concentra nelle operazioni finanziarie di M&A in Italia.
Ha collaborato con Hale & Door a Boston, e con Sullivan & Cromwell a New York.
I settori interessati nelle operazioni italiane di corporate M&A sono: alimentare, bancario, GDO, editoria, energia, infrastrutture.
I grandi soci di Alitalia hanno messo nelle mani di Sergio Erede la negoziazione con i consulenti di Etihad.
Claudia Parzani: Women Role Model
Nata a Brescia il 7 giugno 1971, Claudia Parzani è l’unica italiana ad essere stata inclusa da HERoes e Yahoo Finance fra le 100 Women Role Model 2019.
L'obiettivo di questa classifica è quello di premiare le figure di elevato profilo professionale a livello globale che si sono diversificate per le loro iniziative prese per il miglioramento della posizione delle donne nel mondo del lavoro.
Parzani è presidente di Allianz Italia, vicepresidente di Borsa Italiana e Managing Partner per l’area Western Europe.
Inoltre, Parzani ha sostenuto progetti come il Women’s Leadership Programme.
Riguarda un nuovo programma di coaching per le giovani dello Studio e afferma “Noi donne dobbiamo andare oltre il concetto di perfezione, spesso inibitorio"
Conduce un progetto in cui le donne debbono credere più in loro stesse ed avere più autostima.
Durante uno studio, è stato appurato che gli uomini sono positivi e fiduciosi nelle risposte, la donna invece, ha mille dubbi e perplessità.
Infine, è stata la prima donna in assoluto in rappresentanza dell’Europa Occidentale.
Michele Carpinelli: matrimonio tra La Stampa e Il Secolo XIX.
Nato Il 22 novembre nel 1952, Michele Carpinelli, ha una grande esperienza nell’assistenza a clienti italiani ed esteri.
Organizzava operazioni di public e private M&A, con offerte pubbliche di acquisto, di aumenti di capitale e riorganizzazione di gruppi industriali, bancari, assicurativi e finanziari.
Si occupa di assistenza di società quotate ed è riconosciuto come leader dalle principali guide legali internazionali: Chambers, IFLR 1000 e Legal 500.
Inoltre, i suoi progetti sono: impostazione generale di operazioni straordinarie societarie, definizione degli assetti patrimoniali di gruppi familiari, disciplina dei rapporti con autorità di vigilanza.
Federico Sutti: Italia Managing Partner
Avvocato Sutti, in Italia ha i suoi uffici a Milano e Roma.
Dal 2015 ad oggi, il numero dei professionisti è cresciuto da 21 a oltre 130 e in termini di fatturato.
Possiede varie operazioni di M&A, in particolare nel settore Real Estate.
Assiste i clienti italiani e internazionali per l'acquisizione delle operazioni di sviluppo più importanti nei settori residenziale: uffici, vendita al dettaglio e logistica.
Inoltre, ha assistito diversi investitori internazionali operanti nei settori di alberghiero.
I settori interessati da Sutti sono: PFI, PPP.
Riguardano l'utilizzo delle tecniche di project finance nel mercato riguardante le infrastrutture italiane ed internazionali.
Infine, ha contribuito ad avviare gli uffici italiani dello Studio, scegliendo un team esperto del settore che lavora in molte aree del diritto commerciale.Alessandro De Nicola: economista in toga.
Il suo studio Orrik si occupa di costituire una Società di capitali.
Spiega De Nicola che avere capitali provenienti anche da soci che non sono avvocati permette di imparare delle tecniche manageriali e poter investire sulla formazione dei giovani.
De Nicola afferma che "qualsiasi Società deve essere salvata dalle infiltrazioni della mafia. E non credo che la mafia si possa
fermare davanti a una Società di Avvocati per capitali, rispetto a uno Studio legale tradizionale.”
Infatti, rimane con l'idea che le società per Azioni sono uno strumento moderno di gestione.
Giuseppe Lombardi: area Falck di Sesto San Giovanni
Iscritto all'albo degli avvocati dal 1977, ha costituito lo studio shelesinger insieme al prof Piero Shelesinger.
La sua attività si concentra nei settori societario, bancario e fallimentare.
È membro dei Focus Team Banche, Corporate Governance, Crisi aziendali e ristrutturazione del debito e Private Clients.
È autore di numerosi articoli in particolare nel settore del diritto societario e bancario.
Tra le diverse qualifiche possiamo ricordare:
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense.
- Iscrizione all’albo: speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori.
- Doppia Laurea: Giurisprudenza presso Università di Pavia; Filosofia presso Università di Pavia.
Infine, ha rivestito la carica di sindaco in alcune società per azioni.
Roberto Cappelli: consulente di Unicredit
Roberto Cappelli è considerato uno dei più importanti avvocati d’affari italiani.
Cappelli avvia un nuovo modello di studio integrato in grado di attirare i migliori talenti e garantire la qualità dell’offerta e servizi tailor-made.
Inoltre, assiste società private e pubbliche e istituzioni finanziarie, italiane e straniere e segue operazioni di fusione, scissione ed acquisizione, anche mediante trasferimento di azioni o di partecipazioni, di aziende o rami d’azienda.
Giulio Napolitano: socio della Chiomenti
Figlio del presidente Giorgio, è uno dei venti componenti dell’International Council of Arbitration for Sport.
Napolitano assiste clienti italiani e stranieri in materia di diritto amministrativo nazionale ed europeo.
Si occupa di investimenti esteri diretti, ordinamento delle società a partecipazione pubblica, operazioni di privatizzazione, procedure di affidamento di contratti e servizi pubblici, regolamentazione delle comunicazioni e dell’energia, incentivi alle fonti rinnovabili, vigilanza sui mercati finanziari, tutela della concorrenza e dei consumatori, diritto sportivo.
Inoltre, è diventato socio della Chiomenti contribuendo al rinnovamento e alla crescita dell’organizzazione.
Alberta Figari: affari di Rai Way
Ultima della lista tra gli avvocati più potenti d'Italia, vi presento Alberta Figari.
Alberta Figari è membro del Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali.
È partner dello Studio Legale Clifford Chance dove ha maturato una significativa esperienza nel settore del diritto societario, bancario/assicurativo e finanziario.
Le sue mansioni sono:
- Amministratore indipendente;
- Amministratore non esecutivo;
- Presidente del Comitato Controllo e Rischi;
- Membro del Comitato Nomine e Remunerazione.
Specializzata in M&A e finanza aziendale, ha maturato un'esperienza in M&A nazionali e transfrontaliere.
Inoltre, ha assistito importanti società e istituzioni finanziarie nei loro piani di investimento in Italia.
Come fare marketing per avvocati
Vuoi aprire uno studio legale? Inizia a promuovere il tuo studio seguendo le diverse strategie di marketing per avvocati.
Queste strategie ti consentano di posizionare il tuo marchio e di affermarti come professionista.
Innanzitutto, pensa a come comunicare il messaggio per avere maggiore visibilità, ricorda che: meno visibilità=meno clienti.
Dopodiché, pensa a come posizionarti nel mercato come professionista.
E come? Grazie al marketing legale.
Il marketing legale ti farà attirare i tuoi potenziali clienti incentivandoli a contattarti.
Usa queste tecniche per permetterti di rendere il tuo studio unico e differenziarsi dai competitors:
- Costruisci il tuo brand: pensa al messaggio più efficace da inviare al pubblico e come renderlo unico e inimitabile. Poniti i tuoi obiettivi di marketing e cerca di tuo target ideale. Dopo aver capito quale è la caratteristica che ti fa emergere dalla massa dei competitor, devi pensare a come posizionarti nella mente del pubblico. E, quindi, passiamo allo step successivo;
- Ottimizza il tuo sito web: Il sito web è la vetrina della tua attività dove rispecchia la tua personalità. É importante inserire una pagina di presentazione con una tua foto, raccontando chi e quale percorso di formazione svolgi, insieme alla tua esperienza professionale;
- Scrivi contenuti specifici: contenuti, brevi ma essenziali. Tratta argomenti che riguardano la tua esperienza professionale o casi studio che hai affrontato e risolto. Fornisci informazioni utili sul tuo settore e aumenta la tua credibilità verso il target di riferimento;
- Promuovi il tuo studio legale: per la promozione del tuo studio legale, è importante avere materiale di valore da offrire per farti conoscere come persona unica. Sfrutta i social media e i mezzi di comunicazione che ti aiutano a divulgare il messaggio in modo efficace: puoi costruire sponsorizzate sui social, campagne di retargeting, mandare e-mail marketing con messaggi mirati, semplici e coincisi.
Ogni giorno è importante lavorare per migliorare il tuo posizionamento nella mente degli utenti per attirare sempre più clienti.
Inoltre, è fondamentale che tutti i contenuti pubblicati sul tuo sito vengano gestiti correttamente: un lavoro per cui è indispensabile un CMS adeguato. Esistono molti CMS ma il consiglio è di evitare piattaforme gratuite e puntare piuttosto su programmi più potenti e pratici. Molti Software di fascia alta propongono infatti abbonamenti annuali a prezzi molto vantaggiosi, soprattutto considerata la qualità offerta. Per facilitare tutte le operazioni di marketing della tua azienda e per una gestione efficace del tuo sito internet, uno dei CMS più potenti da utilizzare è sicuramente Framework360.
Hai bisogno d'aiuto per costruire il tuo studio legale?
Scrivici su Whatsapp per sapere gratuitamente e senza impegno come far crescere la tua azienda.
Lasciaci il tuo numero per essere ricontattato gratuitamente e senza impegno.
Noi utilizziamo Framework360
La prima Essential Marketing Platform, un software di marketing molto potente.
Realizzando il tuo sito web su Framework360 otterrai un notevole incremento delle performance delle tue campagne di marketing.