I 7 migliori Marketers al mondo

Sei un professionista nel mondo del digital marketing?

Ti piacerebbe diventare un marketer di successo?

Continua a leggere.

Chi è un Marketer

Partiamo prima di tutto con capire chi è un Marketer.

Il marketer è un esperto di digital marketing e di comunicazione digitale capace di affrontare i rapporti tra le aziende e i clienti, attraverso una serie di azioni strategiche prevede e risponde alle richieste del mercato.

Cosa fa un Marketer

Questa figura professionale in collaborazione con vari esperti del digital come Social media manager, figure specializzate SEO e SEM e diversi esperti del web marketing, gestisce le diverse attività di una strategia di digital marketing.

Le sue abilità più importanti sono:

  • Intuizione;
  • Saper coordinare un team di sostegno per la redazione di un piano marketing digitale efficace per le aziende. 

Come si diventa i migliori Marketers digitali

Per diventare i migliori Marketer, occorre saper sfruttare tutti gli strumenti e risorse del digital marketing, quindi è necessario saper utilizzare: 

Chi sono i migliori marketers

Ma chi sono i migliori Marketers del mondo?

Ma sopratutto come sono diventati famosi nel marketing digitale?

Iniziamo da un vero guro del marketing, uno dei più famosi Marker, parliamo di Guy Kawasaki 

Guy Kawasaki: da Apple a Canva

Kawasaki non è solo un Marketer, ma è anche un manager, imprenditore e autore. La sua carriera inizia brillantante, come dipendete di Apple Computer nel 1984.

Ha creato la concezione di evangelista nel settore dell’elettronica di consumo, infatti è stato uno dei primi evangelisti di Apple.

Ha ricevuto il titolo Apple Fellow, ideato dalla stessa Apple per premiare i suoi migliori dipendenti.

In un intervista Kawasaki afferma che lasciò Apple perché dopo il suo enorme successo in quella azienda, voleva avviare una propria società di software. 

Infatti, nel 1987, dopo aver abbandonato la Apple Computer, diventa CEO della società ACIUS, la quale produce un database chiamato 4th Dimension.

Dopo solo due anni, Kawasaki lascia l'ACIUS e per proseguire la sua carriera come scrittore.

Più tardi, fondò un'altra società, dove nacque un client di posta elettronica ovvero, Emailer.

Dopo numerosi successi, nel 2014, Kawasaki diventa il  principale evangelista di Canva, ossia un sito web di progettazione grafica gratuito per non designer e professionisti.

Nella sua carriera come autore, ha scritto numerosi libri di successo, sul web marketing tra cui:

  • "L’arte dei social media: consigli vincenti per profili efficaci";
  • "Wise Guy: Lessons from a Life e tanti altri libri sul marketing, che si rivolgono sopratutto ai professionisti del marketing".

Una delle sue frasi più celebri è “Non abbiate paura di essere scadenti”.

Darren Rowse: da un passatempo ad una vera professione

Darren Rowse considerato oggi blogger professionista è diventato famoso grazie al suo blogProblogger”.

Nel 2002, dopo aver letto un articolo sul blogging, decise di aprire il suo primo blog personale dove trattava diversi argomenti.

Nel corso degli anni Rowse, decise di aprire diversi tipi di blog che diventarono presto famosi e iniziano a generare reddito, infatti l’attività di blogging passa da essere soltanto un passatempo a un lavoro part-time fino a diventare un lavoro effettivo.

Ma come riuscì Darren Rowse a trasformare un semplice hobby in un lavoro a tempo pieno?

Grazie all’ideazione nel 2004 di Problogger, un blog nato per aiutare altri blogger per imparare le tecniche di blogging e promuovere questo canale come mezzo di comunicazione.

Da allora Darren, ha ascritto oltre 8000 articoli, tutorial e casi studio.

Quale è stato il principale motivo per cui Darren Rowse aprì Problogger?

Il motivo principale per cui Rowse fondò Problogger era essenzialmente perché voleva in qualche modo registrare ciò che stava imparando sul settore del blogging, ma non solo, voleva riuscire ad entrare in contatto con altri blogger che già stavano guadagnavano grazie hai loro articoli.

Ciò che davvero cambiò la vita di Rowse è stato quando un editore lo contatto per scrivere una libro su Problogger.

Qualche mese dopo, infatti pubblicò il libro “ProBlogger the Book” ovvero una versione ridotta del blog. Il testo era desinato non solo per i Blogger professionisti, ma anche per coloro che volevano  iniziare questa nuova professione.

Ma i suoi successi non finiscono qui. 

Infatti, nel 2009 Rowse pubblicò un secondo libro, “31 Days to Build a Better Blog workbook”.

Negli anni, grazie ai suoi blog e Rowse ha ricevuto vari riconoscimenti.

Neil Patel: da blogger a Ceo

Neil Patel è un giovane imprenditore del digital marketing ed esperto SEO, ha Iniziato la usa carriera nel digital marketing a soli 16 anni con la creazione del suo primo sito web.

Famoso per il suo lavoro nel campo del marketing online, ha fondato un blog “Neil Patel Digital” con lo scopo di aiutare le aziende nel migliorare la loro conoscenza del marketing.

Inoltre, è cofondatore di varie aziende come KISSmetrics, Crazy Egg, Hello Bar, Ubersuggest (uno keyword research tool ovvero strumento gratuito per le parole chiavi).

Ma come ha fatto Neil Patel a diventare un marketer di successo?

Mentre cresceva il suo successo come marketer e imprenditore nel campo del digitale, ha iniziato a ottenere riconoscimenti per i suoi ottimi risultati nell’aiutare le imprese a svilupparsi.

I suoi più importanti riconoscimenti sono stati:

  • Riconoscimento da parte del Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama come uno tra i 100 migliori imprenditori al di sotto dei 30 anni;
  • Nomina come uno dei migliori 100 imprenditori sotto i 35 anni dalle Nazioni Unite;
  • Conferimento dal Congresso dalla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti;
  • Nomina da Forbes come uno dei 10 migliori marketer del pianeta.

Chi sono i migliori marketers italiani

Per essere riconosciuti come i migliori marketers italiani, non è necessario soltanto saper creare siti web oppure gestire i social network, ma è necessario saper usare tutti gli strumenti messi a disposizione dal mondo dell’online, saper leggere i risultati e analizzare i dati degli utenti.

Il marketer è una figura professionale molto importate perché possono aiutare tutte quelle aziende che si affacciano per la prima volta nel mondo dell’online.

Infatti, oggi è opportuno che le aziende sappiano sfruttare in maniera adeguata tutti i vantaggi che soltanto il digital marketing può offrire per poter sviluppare il proprio fatturato. 

Se ti stai chiedendo chi sono i migliori marketer italiani, continua a leggere. 

Veronica Gentili: da blog a Facebook marketing 

Veronica Gentili non soltanto è una marketer di successo ma è anche una professionista specializzata in Facebook marketing.

Ha iniziato la sua carriera sul web creando un suo blog dove condivideva contenuti di valore, il suo intento era quello di mostrare che la professione di social media manager è un vero e proprio lavoro, iniltre, essere presenti sui social media è un'attività che esige costanza, abilità e conoscenze approfondite del mondo del digital marketing.

Ha partecipato come speaker hai più importanti eventi italiani del digital marketifg come Digital Innovation Days e Web Marketing Festival.

Si occupa di consigliare le grandi aziende come La stampa, Flying Tiger Copenhagen, Diego Dalla Palma, Assottica, sulle migliori strategie di digital marketing da adottare su Facebook

Inoltre è consulente Facebook Ads in AdEspresso e Hootsuite per gli utenti in tutto il mondo.

Veronica Gentilini nel 2016 ha conseguito da parte di Facebook un’importante certificazione Facebook Certified Planning Professional, il quale attesta la sua esperienza in diverse aree di Facebook Marketing, come la programmazione e gestione delle campagne e dei vari strumenti di analisi offerti dalla piattaforma e nel 2020 ottiene una seconda certificazione come Facebook Certified Buying Professional.

Nel 2017 fonda la Veronica Gentili Academy, ovvero dei corsi destinati ai marketers che hanno la necessita di migliorare le proprie competenze, ma non solo, anche per tutti quelli che vogliono formasi nel marketing digitale.

Da cosa deriva il successo di Veronica Gentili?

Il suo successo come marketers deriva da anni di studio, test e analisi dei risultati, perché la sua conoscenza in campo di Facebook Marketing non scaturisce soltanto dalla semplice lettura di testi ma anche da una continua pratica sul campo.

Il suo desiderio di trasmettere le sue competenze a tutti, l’ha trasferito nella pubblicazione di 4 libri:

  • “Strategie e tattiche di Facebook Marketing”;
  • “Facebook Marketing Plan”;
  • “La pubblicità su Facebook e Instagram”;
  • “Professione Social Media Manager”.

Una delle sue fasi celebri: “Il mio obiettivo è insegnare ai brand, piccoli e grandi, come rendere Facebook una vera risorsa di business, che porti contatti e clienti. Perché, alla fine del mese, i conti non si pagano con i like e le condivisioni.

Marco Montemagno: da presentatore a Content Creator

Chi non conosce lo zio ‘Monty’? È cosi che si fa chiamare sui social.

Montemagno ha ottenuto una crescita esponenziale come marketers molto velocemente.

La sua carriera nel mondo del digitale, iniziò con l’apertura di un blog di tecnologia “Blogosfere” che in poco tempo raggiunse risultati importanti per quei tempi, in seguito nel fu venduto al “il sole 24 ore”.In Italia la sua fama, inizia con la conduzione per vari anni di un programma che parlava di tecnologie su Skytg24.

È stato in grado di portare in Italia un evento sul digital marketing con successo, ovvero la Social media week

Come è riuscito a diventare Marco Montemagno un marketer di successo?

Grazie alla condivisone di contenuti di valori. Infatti, nel 2015 iniziò a pubblicare ogni giorno un video sulla sua pagina Facebook, in cui trattava, con la usa innata simpatia, consigli pratici, concetti semplici ma molto utili per gli utenti dei social.

I suoi video fin da subito hanno avuto un enorme successo.

Oltre a essere un content creator di successo, Montemagno è anche un autore di successo infatti nel corso degli anni ha scritto 3 libri:

  • “Codice Montemagno” ovvero una sintesi dei concetti più importanti che negli anni ha esposto nei suoi video;
  • “Alla conquista del web : come e perché Google, Facebook, YouTube e tutti gli altri hanno influenzato la politica, l'economia, la società e le vite di un miliardo e mezzo di persone”;
  • “Lavorability. 10 abilità pratiche per affrontare i lavori del futuro”.

Montemagno è appassionato anche di startup, infatti ne ha creato due:

  • Slashers: una community che tratta temi di business per professionisti;
  • 4Books: una raccolta di libri dove è possibile ascoltare e capire la trama.

Oggi vive in Inghilterra, ma in Italia è considerato tra i marketers più autorevoli sul digital marketing.

Dario Vignali: da blogger a marketers

Dario Vignali è un considerato un guro del digital marketing in italia, un imprenditore digitale di successo e influencer di brand importanti come Coca-Cola.

Il suo approdo sul web inizia nel 2013, quando apre il suo primo blog personale, dove spiega alcuni strumenti e strategie per avere dei risultati concreti grazie alla pubblicità online.

In poco tempo il blog raggiunge diversi visitatori, tanto da diventare per Vignali una fonte di reddito, grazie anche alle affiliazioni ovvero la vendita di alcuni prodotti legati al digital marketing in cambio di una percentuale sulle vendite. 

Ma il vero cambiamento, accade quando Vignali, fonda nel 2004 una community di Marketers destinata ai professionisti del marketing digitale.

Nel 2015 viene realizzato il primo meetup dove circa 200 Marketers si incontrano confrontandosi sul tema del digital marketing. Da quel momento in poi la Community cresce al tal punto da essere considerata un punto di riferimento per i professionisti del marketing digitale di tutta Italia.

Successivamente fonda l’azienda Marketers, di cui è CEO, con la quale:

  • Fornisce sostegno sul business digitale ad imprese di successo come Mediaset e Vanity Fair;
  • Eroga corsi formativi per imprenditori su temi legati al digital marketing o per tutti quelii che si voglio approcciare e intraprendere la carriera di marketers;
  • Organizza grandi eventi formativi e informativi sul digital.

Negli anni ha contribuito a sviluppare la visibilità sul web di varie celebrity, influencer e attori.

Luca La Mesa: da social media marketign a Ceo

Luca La Mesa è un marketer con la passione non solo per il digital marketing ma anche per l’innovazione.

Afferma che per poter raggiungere risultati autentici sia necessario adottare rigore e metodologia.

Ha lavorato nel settore Marketing per l’Unilever e Procter&Gamble. La Mesa, in seguito ha fondato un’agenzia dove si è dedicato ad approfondire e studiare, strategie avanzate di social media marketing.

Negli anni ha conseguito significativi risultati con clienti importanti come Fendi, Pirelli, Il Campionato mondiale Superbike e tanti altri.

Ha progettato strategie di successo per molti sportivi italiani come per esempio per Francesco Totti oppure per Francesca Piccinini, capitano della Nazionale Italiana di Pallavolo.

Ma i suoi successi non finiscono qui, infatti ha collaborato anche per il CONI in occasione delle Olimpiadi di Rio 2016, grazie alle strategie di social media marketing realizzate da Luca La Messa, l’Italia è stata considerata una dei paesi con più alto tasso di engagement sui social.

Tra i vari riconoscimenti che ha ottenuto nel corso degli anni, quello tra i più importanti è senza dubbio il premio ricevuto da P&G Alumni Global come uno tra i  “40 under 40” più meritevoli in tutto il mondo.

Ha ideato Social Media Training una serie di corsi progettati in varie come le chiama lui “stagioni” che si rivolgono non solo ai professionisti del digital marketing che vogliono sviluppare le proprie conoscenze ma anche a tutti quelli che vogliono fare del social media marketing una professione.

Come diventare Marketer di successo

Per diventare un Marketer di successo è necessario non solo tanto studio ma anche conoscere approfonditamente il settore digital marketing e rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore.

Uno degli elementi più importante di questa professione è essere in grado di analizzare e quindi conoscere molto bene tutti i programmi di supporto a questa attività, inoltre un buon digital marketer deve saper utilizzare vari strumenti digital, creare contenuti di valore, saper ideare strategie efficaci e conoscere molto bene i social.

Oltre ad avere delle specifiche competenze professionali, per diventare uno dei migliori marketer è molto importante possedere delle specifiche skils personali:  

  • Capacità d'ideare e pianificare;
  • Capacità di Leadership;
  • Abilità informatiche.

Per diventare un dei migliori marketer oltre allo studio costante, alle competenze professionali e alle capacità personali è necessaria molta pratica, soltanto con la pratica si può ottenere il successo desiderato.

Per concludere, è fondamentale che tutti i contenuti pubblicati sul tuo sito vengano gestiti correttamente: un lavoro per cui è indispensabile un CMS adeguato. Esistono molti CMS ma il consiglio è di evitare piattaforme gratuite e puntare piuttosto su programmi più potenti e pratici. Molti Software di fascia alta propongono infatti abbonamenti annuali a prezzi molto vantaggiosi, soprattutto considerata la qualità offerta. Per facilitare tutte le operazioni di marketing della tua azienda e per una gestione efficace del tuo sito internet, uno dei CMS più potenti da utilizzare è sicuramente Framework360.

Hai bisogno d'aiuto per la tua strategia di digital marketing?

Scrivici su Whatsapp per sapere gratuitamente e senza impegno come far crescere la tua azienda.

Lasciaci il tuo numero per essere ricontattato gratuitamente e senza impegno.

Noi utilizziamo Framework360

La prima Essential Marketing Platform, un software di marketing molto potente.

Realizzando il tuo sito web su Framework360 otterrai un notevole incremento delle performance delle tue campagne di marketing.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.