I migliori software per creare funnel

Quando si parla di funnel ci si riferisce a quella serie di attività che un'azienda o un brand intraprende con l'obbiettivo di avvicinare il più possibile dei consumatori al proprio prodotto, e indurli gradualmente a diventare propri clienti.

In questa guida vedremo alcune tra le migliori piattaforme dedicate a questa strategia di marketing.

Framework360

Framework360 è una piattaforma completamente dedicata al marketing. Tramite il suo utilizzo è possibile realizzare diversi elementi nell'ambito del digitale. Si va dalla realizzazioni di landing pages a quella di interi siti web, passando per e-commerce, form e CRM. 

A tutti gli effetti si tratta di una piattaforma pensata per performare molte più attività rispetto alle precedentemente elencate. Recentemente ha introdotto un modulo dedicato al funnel.

In particolare, col sudedtto modulo, è possibile gestire diversi elementi come:

  • invio di email;
  • creazione delle pagine;
  • gestione del carrello e degli sconti in fase di check-out;
  • strumento di monitoraggio per analizzare a quale punto della conversione si trovano i visitatori.

Quanto costa Framework360?

Non diverso da un po' tutte le piattaforme presenti in questo elenco, anche Framework prevede diverse fasce di prezzo per diversi pacchetti sempre più ricchi, partendo da una prova gratuita di 30 giorni:

  • Start-up, 29€/mese;
  • Business, 79€/mese;
  • Enterprise, 149€/mese.

GetResponse

GetResponse è probabilmente una delle soluzioni più complete in circolazione per quanto riguarda la gestione di una strategia di marketing. Nasce e si sviluppa principalmente sull'email marketing.

In questo senso offre molti tool utili a creare e gestire mailing list, integrare liste pre-esistenti, automatizzare gli invii e la possibilità di monitorare le statistiche a queste inerenti.

GetResponse ha di recente apportato importanti sviluppi, compiendo quindi un balzo verso l'essere una piattaforma all-in-one.

Ad oggi offre infatti diversi strumenti utili per la campagna di marketing (che vanno ad affiancarsi a quelli già elencati) senza la necessità di cercarli esternamente ed usarli in modo frammentario con l'impiego di varie risorse. Tra queste implementazioni troviamo:

GetResponse è quindi ad oggi uno strumento completo è perfettamente in grado di assolvere a diverse esigenze.

Quanto costa GetResponse?

Inizialmente è prevista una prova gratuita di 30 giorni, oltre i quali, per continuare ad usufruire di questo portale, occorre scegliere uno dei piani tariffari offerti:

  • Basic - 15$ al mese;
  • Plus - 49$ al mese;
  • Professional - 99$ al mese;
  • Max - prezzo flessibile personalizzabile.

Chiaramente i costi dei piani tariffari aumentano con l'aumentare delle caratteristiche e degli strumenti offeri all'untente.

Click funnels

Click funnels è uno strumento appositamente pensato per la costruzione di funnel di vendita. Anche qui, tuttavia, ci troviamo dinnanzi ad un portale che mette a disposizione dei propri utenti diversi strumenti.

Proprio come GetResponse, anche Click funnels è un all-in-one. Tra le numerose risorse a disposizione su questa piattaforma troviamo:

  • Content Manage System;
  • Web hosting;
  • Editor di pagine web;
  • Editor di landing pages;
  • Risposta automatica per email.

Uno dei suoi fiori all'occhiello è la semplicità di utilizzo che lo rende accessibile a chiunque, senza la necessità di particolari competenze.

Clickfunnel mette inoltre a disposizione di chi se ne serve una libreria piuttosto nutrita di funnel e template pre-impostati. Questi sono inoltre divisi per categorie, come ad esempio, home pages, landing pages, opt-in, pagina per lancio di un prodotto.

Quindi, concettualmente, è possibile iniziare ad utilizzarlo con pochissimo sforzo, data l'incredibile mole di elementi già pronti e di strumenti.

Tra le molte altre caratteristiche meritevoli di menzione troviamo sicuramente l'editor Drag and Drop, che rende ancora più semplice la personalizzazione di pagine e di template, e il Test A/B.

Quest'ultimo è uno strumento piuttosto utile nelle mani di chi si occupa di newsletter e di marketing in generale. Rappresenta la possibilità di verificare la risposta di due diversi tipi di campione simulati, per osservare quale tra quelli presi in esame risponde meglio alla campagna che si sta progettando.

Le risorse di ClickFunnel sono molte più di quelle appena elencate, per tanto, se volete scoprire quanto ancora ha da offrire, non vi resta che testarlo personalmente.

Quanto costa ClickFunnels?

Questo portale, come molti altri suoi pari, offre un periodo di prova gratuita della durata di 14 giorni. Successivamente occorrerà selezionare uno dei piani tariffari offerti:

  • ClickFunnels - 97$ al mese: sono presenti alcune limitazioni, di cui la più significativa è quella sui funnel che si possono creare, ovvero 20;
  • ClickFunnels Platinum - 297$ al mese: sono presenti meno limitazioni, e soprattutto il numero di funnel che è possibile creare passa da 20 a illimitato;
  • Two Comma Club X - 2.497$ al mese: questo piano è davvero esclusivo, ed oltre ad includere ed espandere tutto ciò che è già presente nel pacchetto platinum, garantisce l'accesso ad una formazione uno-a-uno niente meno che a Russel Brunson (ovvero il co-fondatore di ClickFunnel) oltre che ad altri coach, per un periodo di 90 giorni.

Lead pages

Lead pages è un software particolarmente specializzato nella creazione di landing pages. In questo senso offre un buon numero di risorse utili a crearne da zero o semplicemente modificare i template che mette a disposizione.

Il suo editor Drag-and-Drop è quanto di meglio possibile in quest'ottica. Semplice da usare e comodo per il raggiungimento di questi obbiettivi dal momento che tanto più è possibile personalizzare una landing page, tanto più questa somiglierà al nostro brand.

La gran quantità di template gratuiti offerti è senz'altro una delle migliori frecce al suo arco. Ma naturalmente non è l'unica.

Lead Pages mette a disposizione la possibilità di aggiungere dei Widget, tramite i quali possono essere integrate varie funzionalità, dall'invio di email, al reindirizzamento verso altre pagine, fino anche alla gestione dei moduli di pagamento.

Lead Pages offre anche strumenti utili alla gestione (non tanto alla creazione) delle mailing list, ma al netto di ciò rimane preponderante il suo utilizzo come Landing Pages builder.

Quanto costa Leadpages?

Anche per Leadpages è disponibile la prova gratuita per 30 giorni. I piani tariffari messi a disposizione sono i seguenti:

  • Leadpages -37$ al mese oppure 25$ al mese se si sceglie l'addebito annuale;
  • Leadpages Pro - 79$ al mese oppure 48$ al mese se si sceglie l'addebito annuale;
  • Leadpages Advanced - 321$ al mese oppure 199$ al mese se si sceglie l'addebito annuale.

Al netto di tutto, si tratta sicuramente di un portale ben strutturato ed è tra i migliori per gestire la costruzione delle landing pages.

Wishpond

Anche con Wishpond siamo dinnanzi ad una piattaforma che si distingue per la sua facilità di utilizzo e per alcune delle proprie caratteristiche che contribuiscono ad eleggerla una tra le migliori in circolazione.

Tra le caratteristiche messe a disposizione spicca senz'altro la possibilità di selezionare, prima ancora di iniziare ad utilizzare la piattaforma, tra "Do-it-Yourself" e "Done-for-you" indirizzati rispettivamente a chi riesce senza difficoltà ad orientarsi e gestire applicazioni e siti web, e a chi invece non saprebbe proprio dove mettere le mani.

Creare e gestire landing pages, monitorare l'andamento delle campagne, template per email marketing, lead generation e fidelizzazione, sono solo alcune delle possibilità offerte dalla piattaforma, in misura molto simile ai competitor precedentemente elencati.

La sua semplicità di utilizzo, unita alla completezza dei contenuti offerti, lo rende al tempo stesso uno strumento più che valido tanto nelle mani di chi ancora è alle prime armi quanto in quelle di professionisti ed esperti.

Quanto costa Wishpond?

Wishpond prevedere tre piani tariffari diversi:

  • Fascia base "Starting Out" - 75$ al mese con addebito mensile oppure 49$ al mese se si sceglie l'addebito annuale;
  • Fascia media "Everything You Need" - 149$ al mese con addebito mensile oppure 99$ al mese se si sceglie l'addebito annuale;
  • Fascia alta "Rapid Growth" - 299$ al mese con addebito mensile oppure 199$ al mese se si sceglie l'addebito annuale;

Chiaramente trattandosi di strumenti per la gestione di una strategia basata sul funnel, le offerte qui elencate hanno dei tratti in comune.

Sebbene ciascuna soluzione si concentri maggiormente su degli aspetti rispetto alle altre, ognuna mantiene delle caratteristiche distintive.

Per tanto, quale di queste sia la migliore soluzione dipende solamente da chi ne fa uso, da ciò che occorre e da quale si adatta meglio alle esigenze o al modo di lavorare del suo utilizzatore.

Noi utilizziamo Framework360

La prima Essential Marketing Platform, un software di marketing molto potente.

Realizzando il tuo sito web su Framework360 otterrai un notevole incremento delle performance delle tue campagne di marketing.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.