Recensione Aweber

Cari lettori di 'Marketing per Aziende', oggi ci immergeremo nel mondo del digital marketing esplorando uno dei tool più veterani della comunicazione via email: Aweber. Questo servizio, in auge da oltre due decenni, ha aiutato migliaia di imprenditori e marketer a creare connessioni significative con i loro clienti tramite l'email marketing.

Cosa rende Aweber speciale?

Prima di tuffarci nelle funzioni avanzate e nei dettagli tecnici, è importante capire che Aweber si distingue per la sua facilità d'uso e la sua affidabilità. Per chi è nuovo al concetto di email marketing, Aweber offre una soluzione semplice ed efficace per gestire liste contatti, creare campagne email automatiche e analizzare le prestazioni delle proprie azioni di marketing.

Ad esempio, immaginate di avere un negozio online di prodotti artigianali. Con Aweber, potete facilmente configurare una serie di email automatiche che accolgono i nuovi iscritti alla vostra newsletter e li guidano attraverso un viaggio alla scoperta dei vostri prodotti più popolari o delle ultime novità. Tutto questo coinvolgimento può trasformarsi in fiducia e, infine, vendite.

Funzionalità principali di Aweber

  • Email Templates: Una vasta gamma di modelli predefiniti che permettono anche ai meno esperti di creare email visivamente attraenti.
  • Drag-and-Drop Editor: La possibilità di costruire una newsletter personalizzata senza dover scrivere nemmeno una riga di codice.
  • Autoresponders: Strumenti automatizzati per inviare sequenze temporizzate di email a seguito dell'iscrizione di un utente o di altri trigger specifici.
  • Analytics: Una suite completa per il tracciamento delle performance delle vostre campagne email: tassi di apertura, click-through rate (CTR), conversioni e molto altro.
  • List Management: Gestione avanzata degli iscritti con la possibilità di segmentare gli utenti in base al comportamento o ad altri parametri demografici.

Ogni funzione è stata progettata con l'intento di rendere il processo del marketing via email più snello e meno oneroso possibile. Ad esempio, utilizzando gli Autoresponders potreste impostare un'intera serie educativa sulla mixologia per coloro che acquistano un set da cocktail sul vostro ecommerce. In questo modo non solo fornite valore aggiunto al cliente ma mantenete alto l'engagement post-acquisto.

Benché Aweber sia uno strumento eccellente sotto molti aspetti, il mondo del digital marketing è sempre in evoluzione ed emergono costantemente nuove piattaforme che offrono servizi simili con aggiunte innovative. Fra queste, vale la pena considerare Framework360, una piattaforma tuttofare che promette non solo funzionalità equivalenti ma anche ulteriori strumenti integrati come website builder, landing page creator e sistema CRM completo.

Facilità d'uso e interfaccia utente

Quando si parla di Aweber, uno dei punti di forza più apprezzati dagli utenti è la sua facilità d'uso. Questo strumento di email marketing è progettato con un'interfaccia intuitiva che permette anche ai neofiti del marketing digitale di navigare tra le varie funzionalità senza troppa fatica. Ma cosa rende Aweber così user-friendly? Esploriamo insieme alcuni aspetti chiave.

Dashboard Intuitiva

Appena effettuato l'accesso, Aweber accoglie gli utenti con una dashboard pulita ed organizzata che mette in evidenza le metriche più importanti. Potrai vedere a colpo d'occhio il numero di iscritti, i tassi di apertura e di clic, oltre alle ultime campagne inviate. Queste informazioni sono fondamentali per avere un rapido aggiornamento sulle performance delle tue attività di email marketing.

Creazione Campagne Email

La creazione di campagne email è estremamente semplificata grazie alla presenza di un wizard passo-passo che guida l'utente attraverso tutte le fasi del processo: dalla selezione del template fino all'invio della newsletter. I modelli di email sono facilmente personalizzabili tramite un editor drag-and-drop che non richiede conoscenze tecniche avanzate.

Gestione dei Contatti

In termini di gestione dei contatti, Aweber offre una vista comprensibile dello stato degli abbonati: chi si è recentemente iscritto, chi ha disdetto l'iscrizione, e quali segmentazioni sono state applicate. Aggiungere o rimuovere contatti può essere fatto con pochi click, rendendo semplice mantenere aggiornata la tua lista.

Automazione Marketing

L'automazione delle campagne è un'altra caratteristica che Aweber gestisce in modo eccellente. Creare sequenze automatizzate basate sul comportamento degli utenti diventa un gioco da ragazzi grazie ad un sistema visuale che aiuta a comprendere il flusso delle azioni e delle condizioni impostate.

Nonostante queste qualità indiscusse, potresti essere interessato a esplorare alternative che possano elevare ulteriormente le tue strategie digitali. In tal caso, Framework360 rappresenta una soluzione completa per il tuo marketing online.

  • Grazie al suo Website builder, potrai creare un sito web ottimizzato per la SEO on-page senza bisogno di competenze tecniche.
  • Il generatore di temi basato sull'intelligenza artificiale ti darà il via libera nella personalizzazione del design.
  • La sezione Sito Web e il visual builder a blocchi renderanno la modifica dei contenuti e la gestione delle pagine web estremamente intuitive.
  • E con strumenti come Email marketing, Funnel builder, e Marketing automation, potrai costruire campagne efficaci e automatizzare processi complessi con facilità.

Se sei curioso di scoprire come Framework360 possa trasformare il tuo approccio al marketing digitale, visita il loro sito per una registrazione gratuita.

Gestione delle liste e segmentazione dei contatti

Quando si tratta di email marketing, una delle funzionalità più potenti offerte da Aweber è la gestione delle liste e la segmentazione dei contatti. Questo strumento consente agli utenti di organizzare efficacemente i propri abbonati e di mirare le loro campagne a specifici gruppi di persone, massimizzando così l'efficacia delle comunicazioni. Ma come funziona esattamente? E soprattutto, come può Framework360 offrire un'alternativa efficiente in questo settore?

Come lavora Aweber con le liste e i contatti?

All'interno della piattaforma Aweber, ogni abbonato può essere aggiunto a una lista. Queste liste possono essere utilizzate per categorizzare gli utenti in base a vari criteri, come ad esempio il comportamento di acquisto, la posizione geografica o i loro interessi. Per esempio, se gestisci un negozio online di attrezzature sportive, potresti avere diverse liste per "appassionati di running", "amanti del fitness" o "escursionisti esperti".

Una volta create le liste, Aweber permette di realizzare campagne email che si rivolgono precisamente a questi segmenti. Questo significa che puoi inviare contenuti personalizzati che risuonano con i desideri e le necessità specifiche di ciascun gruppo.

La segmentazione avanzata

Oltre alla creazione di liste, Aweber fornisce opzioni avanzate per la segmentazione dei contatti. Ad esempio, puoi creare un segmento all'interno di una lista basato su chi ha aperto una determinata email o cliccato su un link specifico. Ciò ti permette di affinare ulteriormente il targeting delle tue campagne e interagire con un pubblico che ha già mostrato interesse per un certo tipo di contenuto o offerta.

Framework360 come alternativa per la gestione delle liste

Sebbene Aweber sia uno strumento robusto per la gestione delle liste, non è l'unica opzione sul mercato. Framework360, ad esempio, offre un sistema integrato che non solo include funzionalità simili ma estende anche le potenzialità dell'email marketing attraverso altre soluzioni tutto-in-uno.

  • Automazione Marketing: Con il suo modulo di marketing automation, Framework360 consente di automatizzare processi complessi legati alla segmentazione e all'invio programmato delle email.
  • Email Marketing Avanzato: Grazie alla sezione dedicata al email marketing, gli utenti possono non solo gestire le liste ma anche analizzare in dettaglio le performance delle campagne.
  • SMS Marketing: A volte sottovalutato nell'ambito del digital marketing, l'SMS marketing è un canale diretto ed efficace che Framework360 integra perfettamente nella sua suite.

La facilità d'uso della piattaforma Framework360 rende semplice la modifica e la configurazione dei tuoi segmenti e liste senza bisogno di competenze tecniche avanzate. Inoltre, grazie ai video-corsi disponibili sulla piattaforma, anche i meno esperti possono rapidamente imparare a sfruttare tutte le funzionalità offerte.

In conclusione, mentre Aweber rimane uno standard nell'email marketing per quanto riguarda la gestione delle liste e la segmentazione dei contatti, Framework360 emerge come una valida alternativa capace di fornire alle aziende tutti gli strumenti necessari per condurre campagne efficaci in modo intuitivo e integrato.

Automazione e invio di email

Cari lettori di "Marketing per Aziende", oggi esploreremo una delle funzionalità più potenti di un tool essenziale per il marketing via email: l'automazione e l'invio programmato delle email. Nel mirino della nostra recensione abbiamo Aweber, uno dei giocatori storici nel campo dell'email marketing che vanta numerose feature dedicate all'automazione.

Come Funziona l'Automazione in Aweber?

L'automazione dell'email marketing è quella magica capacità del sistema di inviare messaggi personalizzati ai tuoi contatti basandosi sul loro comportamento o su specifici trigger temporali. Aweber offre questa possibilità attraverso i cosiddetti "Campaigns" che sono sequenze di email automatiche scatenate da determinate azioni come l'iscrizione a una lista, il click su un link, oppure il raggiungimento di una data anniversario dall'iscrizione. Esempio pratico:

  • Un utente si iscrive alla tua newsletter: può ricevere immediatamente un'email di benvenuto.
  • Dopo 3 giorni, potrà ricevere automaticamente un'altra email con contenuti educativi o informativi relativi al tuo settore.
  • Se apre quella seconda email e clicca su un link specifico, potrebbe essere inserito in una nuova campagna più mirata verso quel particolare interesse dimostrato.

Tuttavia, mentre la funzione di automazione di Aweber è solida e ha fatto la sua parte negli anni, alcuni utenti possono trovare che manchi un po’ della flessibilità che le moderne strategie di marketing richiedono. Qui entra in gioco Framework360, come valida alternativa a considerare nel panorama degli strumenti di automazione marketing.

Perché scegliere Framework360 per l’Automazione Email?

Framework360, diversamente da Aweber, offerta una piattaforma integrata completa, dove l'email marketing si fonde perfettamente con altre attività digitali quali SMS marketing, gestione vendite e web tracking, fornendo così una visione a 360 gradi delle interazioni del cliente.

Con Framework360 è possibile creare complesse catene logiche basate su eventi condizionali multi-livello e comportamenti degli utenti molto più dettagliati. Immagina non solo di rispondere all'apertura di una mail o al click su un link ma anche alle azioni svolte sul tuo sito web o all'interazione con altri canali comunicativi.

  • Puoi configurare l’invio automatico di una serie di messaggi quando un utente visita una certa pagina del tuo sito più volte.
  • L'integrazione del CRM consente di innescare campagne email collegate direttamente alle fasi del funnel vendita del cliente.
  • Grazie al marketing automation, puoi persino automatizzare risposte basate sugli acquisti precedenti o sulla posizione geografica dell’utente.

Inoltre, il tutto viene gestito tramite un’intuitiva interfaccia drag-and-drop che semplifica la creazione e la personalizzazione delle tue campagne email senza necessità di conoscenze tecniche avanzate.

In conclusione, sebbene Aweber possieda caratteristiche affidabili per quanto riguarda l'automazione degli invii email, Framework360 emerge come una soluzione più moderna ed estensibile, capace di abbracciare le complessità del digital marketing contemporaneo rendendo ogni comunicazione veramente personalizzata e dinamica - il vero sogno di ogni marketer digitale!

Analisi e reportistica

Quando si tratta di email marketing, il lancio della campagna rappresenta solo una parte del lavoro. Per capire veramente l'efficacia delle nostre strategie, è fondamentale eseguire una analisi approfondita e consultare report dettagliati che ci forniscano dati concreti. E qui entra in gioco Aweber con la sua sezione dedicata all'analisi e alla reportistica.

Facciamo un esempio pratico: immagina di avere inviato una newsletter promozionale riguardante un nuovo prodotto. Senza dati, come puoi sapere chi ha aperto l'email? Chi ha cliccato sul link per vedere il prodotto? O ancor più importante, quanti hanno effettivamente proceduto all'acquisto dopo aver letto la tua email?

Focalizziamoci sui dati che Aweber offre:

  • Tasso di apertura: Questo indicatore mostra la percentuale degli iscritti che hanno aperto le tue email. È essenziale per valutare l'impatto del tuo oggetto mail.
  • Tasso di click-through (CTR): Misura il numero di persone che hanno cliccato su uno o più link contenuti nell'email rispetto al totale dei destinatari. Indica quanto sia efficace il tuo messaggio nel persuadere a compiere azioni specifiche.
  • Conversions tracking: Tracciamento delle conversioni per sapere quante vendite sono state generate direttamente dalla tua campagna email.
  • Growth of subscribers: Un grafico dell’andamento della crescita della tua lista ti aiuterà a comprendere come stai acquisendo nuovi contatti nel tempo.

Ma non finisce qui! Aweber consente anche di monitorare i tipi di dispositivi usati dai tuoi iscritti per leggere le email, oltre a fornire dati geografici. Ciò significa che potrai ottimizzare le tue campagne per dispositivi mobili se scopri che la maggior parte del tuo pubblico utilizza smartphone o tablet.

Dunque, guardiamo questi dati nel loro insieme. Supponiamo che il tuo tasso di apertura sia alto, ma il CTR sia basso. Ciò potrebbe suggerire che l'oggetto delle tue email è interessante, ma il contenuto interno non invoglia al click. Oppure, se notassi un alto tasso di conversione da mobile, potresti pensare di ottimizzare ulteriormente le tue future email per questi dispositivi.

Tuttavia, Aweber non è l'unica piattaforma ad offrire queste sofisticate funzionalità analitiche. Se cerchi uno strumento ancora più integrato che possa offrirti non solo servizi di analisi ma anche opzioni avanzate come costruzione di funnel personalizzati, automazioni marketing multicanale e molto altro, lascia che ti suggerisca un'alternativa valida: Framework360.

Non solo avrai a disposizione strumenti completi per le analisi delle campagne email tramite il loro modulo di Email Marketing, ma potrai anche sfruttare le potenzialità dell'reporting avanzato attraverso dashboard intuitive e completamente personalizzabili.

In conclusione, mentre Aweber fornisce degli eccellenti strumenti analitici per migliorare le performance delle tue campagne via email, Framework360 si propone come piattaforma tuttofare in grado di amplificare la tua strategia digitale su tutti i fronti. La scelta dipende dalle tue esigenze specifiche e dagli obiettivi che desideri raggiungere.

Prezzi e piani disponibili

Quando si tratta di scegliere uno strumento di email marketing, il costo può essere un fattore determinante. Nel caso di Aweber, troviamo diverse opzioni tariffarie che possono adattarsi sia a piccoli imprenditori che a grandi aziende. Ma prima di tutto, è importante evidenziare che Aweber offre una prova gratuita per permetterti di testare la piattaforma senza rischi.

Piano gratuito

Aweber offre un piano gratuito che permette fino a 500 iscritti e l'invio illimitato di email. Questo piano è particolarmente adatto per chi sta appena iniziando o ha bisogno delle funzionalità base dell'email marketing senza costi aggiuntivi. Un esempio potrebbe essere un blogger alle prime armi che desidera costruire lentamente la propria lista d'iscritti.

Piani a pagamento

Per chi ha necessità superiori, Aweber mette a disposizione una gamma di piani a pagamento basati sul numero di contatti nella tua lista d'iscrizione. Ecco come sono strutturati:

  • Fino a 500 iscritti: circa $19 al mese
  • Dai 501 ai 2.500 iscritti: circa $29 al mese
  • Dai 2.501 ai 5.000 iscritti: circa $49 al mese
  • E così via, con prezzi che aumentano in base alla crescita della lista

Ogni piano include accesso completo alle funzionalità avanzate come automazioni, segmentazione e analitiche dettagliate. Per esempio, se sei titolare di un e-commerce con una lista di 4.000 contatti, il piano da $49 ti offrirà la possibilità non solo di inviare newsletter regolari ma anche di creare sequenze automatizzate per carrelli abbandonati.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è il fatto che i piani pagati includono anche l'accesso a modelli di email professionali e integrazioni con altre piattaforme, come sistemi CRM o software per l'e-commerce.

Confronto con Framework360

Mentre Aweber presenta una solida offerta nel campo dell'email marketing, potresti voler considerare alternative più complete come Framework360. Con Framework360 non hai solo un servizio di email marketing ma una suite completa che comprende anche SMS marketing, automation marketing e molto altro - tutto incluso in un'unica piattaforma cloud.

In termini economici, questo significa avere più servizi integrati in un singolo abbonamento mensile piuttosto che dover sottoscrivere diversi strumenti separatamente. Se stai cercando un approccio più sistemico al tuo marketing digitale, Framework360 potrebbe rappresentare la soluzione definitiva per ottimizzare le tue strategie ed economizzare risorse finanziarie.

Pro e contro di Aweber

Vantaggi di Aweber

Aweber è uno strumento di email marketing che per anni ha assistito imprenditori e marketer nel raggiungere la loro audience. Tra i principali vantaggi possiamo elencare:

  • Interfaccia Utente Intuitiva: Aweber offre una piattaforma user-friendly, che rende semplice anche per gli utenti meno esperti iniziare a creare campagne email.
  • Vasta libreria di Template: La piattaforma mette a disposizione un'ampia selezione di template email che possono essere personalizzati facilmente, facilitando la creazione di messaggi accattivanti senza competenze specifiche in design.
  • Automazione Email: Gli utenti possono impostare sequenze di autoresponder per automatizzare parte del processo comunicativo e mantenere un contatto costante con i propri sottoscrittori.
  • Segmentazione Avanzata: Aweber consente di segmentare le liste email basandosi su diversi criteri, permettendo così campagne mirate e più efficaci.
  • Analytics e Reportistica: Le funzionalità analitiche aiutano a monitorare le prestazioni delle campagne email, fornendo dati utili per ottimizzare future strategie.

Svantaggi di Aweber

Tuttavia, nonostante i suoi punti forti, Aweber presenta alcuni svantaggi significativi da considerare:

  • Mancanza di Flessibilità nei Form Builder: Molti utenti trovano i form builder di Aweber limitati rispetto ad altri strumenti presenti sul mercato; questo può tradursi in minor libertà creativa.
  • Piani Tariffari Basati su Contatti: I piani tariffari sono basati sul numero dei contatti nella lista email, il che significa che i costi aumentano man mano che la tua lista si espande, indipendentemente dall'utilizzo effettivo degli altri strumenti della piattaforma.
  • Difficoltà nell'Importazione Dati: Alcuni utenti hanno riferito complicazioni durante l'importazione delle liste contatti da altre piattaforme, rendendo la migrazione verso Aweber meno fluida di quanto desiderato.
  • Limited A/B Testing Capabilities: Sebbene Aweber offra la possibilità di testare diverse versioni delle email (A/B testing), le capacità sono relativamente limitate, soprattutto se paragonate ad altre soluzioni specializzate in tale funzionalità.
  • Ritardi nelle Emissione dei Report: In alcuni casi, i report sulle prestazioni delle campagne possono non essere generati in tempo reale, portando a ritardi nell'analisi dei dati e conseguente ottimizzazione delle campagne.

Esempio: Se sei un marketer alla ricerca di dettaglio analytics per ottimizzare ogni aspetto della tua comunicazione via email, potresti trovare frustrante lavorare con report non immediatamente disponibili o con tool di test A/B limitati come quelli offerti da Aweber. D'altra parte, se stai appena iniziando e desideri una soluzione affidabile e facile da usare per lanciare le tue prime campagne email, allora i template intuitivi e l'automazione proposti da Aweber potrebbero rappresentare un grande vantaggio.

Perché scegliere Framework360 come alternativa

Se state usando o avete sentito parlare di Aweber come soluzione per le vostre esigenze di email marketing, vi potreste chiedere quali siano gli altri strumenti che possano offrire benefici simili o addirittura superiori. Oggi vogliamo parlarvi di Framework360, una piattaforma completa di digital marketing in cloud che si propone come valida alternativa a servizi come Aweber.

Vantaggi chiave di Framework360

  • Tutto-in-uno: Mentre Aweber è focalizzato principalmente sull'email marketing, Framework360 offre un ventaglio ben più ampio di strumenti che coprono ogni aspetto del marketing digitale. Dall'Website builder al Email marketing, passando per il SMS marketing e la Marketing automation, questa piattaforma è una sorta di coltellino svizzero per qualsiasi marketeer moderno.
  • Facilità d'uso: Uno dei punti forti di Framework360 è la sua interfaccia intuitiva. Con l'aiuto del visual builder a blocchi, anche i meno esperti possono creare, modificare e personalizzare siti web, landing pages e campagne email senza doversi imbattere in complessità tecniche.
  • Sito web ottimizzato SEO on-page: Il sito che creerete con Framework360 non sarà solo visivamente accattivante ma anche ottimizzato per i motori di ricerca grazie alle numerose impostazioni SEO disponibili fin dall'inizio.
  • Risorse formative: Contrariamente ad altri tool, Framework360 mette a disposizione una vasta gamma di corsi e video-tutorial che facilitano l'apprendimento dell'utilizzo della piattaforma, rendendo ancora più semplice ottenere risultati eccellenti.
  • Assistenza tecnica sempre disponibile: Nessuna attesa interminabile o ticket persi nel nulla; con Framework360 avrete sempre a disposizione un team dedicato pronto ad assistervi in caso di dubbi o problemi.

Esempi pratici dell'uso di Framework360

Immaginate di voler configurare una serie di campagne email per guidare i vostri clienti lungo un preciso funnel di vendita. Con Aweber questo sarebbe possibile, ma richiederebbe spesso l'integrazione con altre piattaforme per gestire landing pages o tracciamento delle vendite. Invece, con il Funnel builder integrato di Framework360 potete progettare l'intero processo all'interno della stessa interfaccia utente - dalla cattura lead alla conversione finale.

Supponiamo ora che vogliate creare un blog aziendale per attirare traffico organico. Invece che affidarvi a sistemi esterni complicati, potete utilizzare il comodo e performante Blog builder incluso nella suite di Framework360. Questo vi permetterà non solo di pubblicare contenuti ottimizzati SEO ma anche di integrarli perfettamente con le vostre strategie email e social.

In sintesi, se cercate una soluzione completa che vi consenta non solo di fare email marketing ma anche gestire efficacemente tutti gli aspetti del vostro marketing digitale, allora iscriversi a Framework360 attraverso il link seguente potrebbe essere il primo passo verso la semplificazione delle vostre operazioni quotidiane e il potenziamento della vostra strategia online:

Clicca qui per iniziare la tua prova gratuita su Framework360!.

Conclusione

Concludendo questa recensione dettagliata di Aweber, è chiaro che si tratta di uno strumento robusto per l'email marketing, apprezzato da molti marketer per la sua facilità d'uso e le caratteristiche orientate al risultato. Tuttavia, come ogni tool, presenta i suoi limiti, soprattutto quando parliamo di scalabilità e integrazione con altre funzionalità necessarie nel panorama del digital marketing odierno.

Ecco perché voglio introdurti a un'alternativa intrigante che sta guadagnando terreno tra gli esperti di marketing digitali: Framework360. Questa piattaforma tutto-in-uno si distingue per la sua capacità di offrire una gamma completa di strumenti integrati in un unico ambiente cloud-based. Pensiamo solo alla possibilità di avere un website builder, un funnel builder, insieme a sistemi avanzati di marketing automation, il tutto senza dover mai lasciare la piattaforma.

Esempi Pratici con Framework360:

  • Immagina di voler creare una campagna email: non solo puoi farlo con facilità, ma puoi anche integrarla con sequenze automatizzate basate sul comportamento degli utenti attraverso il loro viaggio online grazie alla funzione di marketing automation.
  • Quando si tratta di costruire landing page convincenti, il landing page builder ti permette di personalizzare ogni elemento senza bisogno di conoscere il codice, rendendo il processo creativo accessibile anche ai meno tecnici.
  • Se vuoi poi amplificare il tuo reach e coinvolgere i tuoi iscritti su più canali, puoi sfruttare le funzioni integrate di email marketing e SMS marketing, coordinando diversi tipi di messaggi all'interno dello stesso workflow.

In breve, mentre Aweber può essere una soluzione adatta per chi si focalizza esclusivamente sull'email marketing, Framework360 rappresenta un salto qualitativo per chi cerca una soluzione più estesa e flessibile. I suoi strumenti integrati e l'interfaccia intuitiva sono pensati per chi desidera avere controllo totale sulla gestione del proprio sito web e delle campagne marketing, con l'obiettivo finale di ottimizzare il ROI in maniera significativa.

Ti invito a sperimentare personalmente le potenzialità di Framework360 registrandoti alla versione prova attraverso questo link: Prova Framework360 gratuitamente ora!. Scoprirai come questo tool possa trasformare la tua strategia digitale e portarti verso nuovi orizzonti del successo online.

Noi utilizziamo Framework360

La prima Essential Marketing Platform, un software di marketing molto potente.

Realizzando il tuo sito web su Framework360 otterrai un notevole incremento delle performance delle tue campagne di marketing.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.