Recensione Ontraport

Quando si parla di automazione del marketing, Ontraport è uno dei nomi che spicca per la sua offerta comprensiva e integrata. Questo strumento è progettato per i professionisti del marketing che hanno bisogno di gestire e automatizzare diverse fasi della relazione con il cliente, dalla cattura di lead fino alla fidelizzazione.

Ontraport offre un insieme robusto di funzionalità che consentono alle aziende di costruire e mantenere facilmente una piattaforma di vendita e marketing personalizzata. Ad esempio, se sei un imprenditore che vende corsi online, con Ontraport puoi creare delle pagine di atterraggio (landing pages) per catturare potenziali clienti, inviare email automatizzate per nutrire i tuoi contatti (lead nurturing), gestire pagamenti ricorrenti e persino tracciare le interazioni degli utenti sul tuo sito.

Ma come si distingue effettivamente Ontraport? Bene, vediamo alcuni punti chiave:

  • CRM completo: Al centro dell'offerta di Ontraport c'è un sistema CRM avanzato che non soltanto gestisce contatti ma permette anche una segmentazione dettagliata basata su azioni specifiche fatte dagli utenti.
  • Landing Page e Form builder: La possibilità di creare landing pages e moduli intuitivi aiuta a convertire più visitatori in lead qualificati senza necessità di conoscenze tecniche approfondite.
  • Email Marketing: L'email marketing è un pilastro fondamentale nella suite Ontraport, con opzioni per personalizzare messaggi a seconda del comportamento dell'utente o del segmento di appartenenza.
  • Pagamenti e Fatturazione: Gestire pagamenti ricorrenti o one-time diventa semplice grazie all'integrazione con numerosi gateway di pagamento.
  • Rapporti e Analisi: Con Ontraport, monitorare l'efficacia delle campagne è immediato attraverso dashboard analitici che mostrano dati real-time sugli indicatori chiave di performance (KPI).

Prendiamo il caso della creazione delle email: utilizzando Ontraport puoi impostare una serie di email automatizzate che verranno spedite al momento giusto, ad esempio dopo che un utente ha lasciato il suo indirizzo mail nel modulo di iscrizione sul tuo sito. Ogni email può essere personalizzata in base alle azioni svolte dall'utente sul sito, come l'acquisto di un prodotto o la visualizzazione di una determinata pagina. Questo livello di personalizzazione contribuisce notevolmente ad aumentare il coinvolgimento del cliente e le probabilità di conversione.

Tuttavia, mentre Ontraport offre molte funzionalità robuste, è importante confrontarlo con altre alternative presenti nel mercato per assicurarsi che soddisfi al meglio le proprie esigenze specifiche. Una soluzione completa ed emergente in questo ambito è Framework360; nei prossimi paragrafi esploreremo perché potrebbe rappresentare una scelta vantaggiosa rispetto a Ontraport.

Facilità d'uso e interfaccia utente

Quando si tratta di scegliere una piattaforma per il digital marketing, la facilità d'uso e l'usabilità dell'interfaccia utente sono fattori decisivi. Ontraport offre un dashboard intuitivo che consente agli utenti di navigare facilmente tra le varie funzioni come email marketing, gestione dei contatti e creazione di pagine landing. Tuttavia, alcuni nuovi utenti potrebbero trovare la quantità di opzioni disponibili un po' schiacciante all'inizio.

La struttura del menu di Ontraport è progettata per essere logica, ma può richiedere un periodo di adattamento per imparare a localizzare rapidamente specifiche funzionalità. Per esempio, se vuoi inviare una campagna di email marketing, dovrai prima andare alla sezione "Contacts" per selezionare i destinatari, poi passare alla sezione "Campaigns" per impostare l'email vera e propria.

Esempi pratici:

  • Creazione di una campagna email: Una volta entrati nel modulo "Campaigns", gli utenti devono selezionare "New Campaign", quindi utilizzare il drag-and-drop editor per comporre l'email. Sebbene questo processo possa sembrare intuitivo a utenti esperti, i principianti possono impiegare più tempo per abituarsi agli strumenti e alle opzioni disponibili.

  • Gestione dei contatti: Ontraport permette una dettagliata segmentazione del database clienti. Ciononostante, configurare questi segmenti può risultare macchinoso dato che occorre filtrarli attraverso vari criteri da impostazioni diverse.

Nonostante queste difficoltà iniziali, una volta acquisita familiarità con l'ambiente Ontraport, gli utenti riconoscono l'efficienza dell'interfaccia nella gestione delle attività quotidiane del marketing digitale. L'integrazione tra le diverse funzioni rende le operazioni più fluide dopo aver superato la curva di apprendimento iniziale.

Prendiamo ad esempio Framework360 come alternativa a Ontraport. Questa piattaforma vanta un'interfaccia estremamente user-friendly grazie al suo visual builder a blocchi che rende semplicissimo modificare i contenuti del sito web direttamente dalla sezione "Sito Web". Qui si trova tutto ciò che serve per impostare il tuo sito con pochi click, senza necessità di conoscenze tecniche avanzate.

Differente da Ontraport è il modo in cui Framework360 ha razionalizzato il processo di personalizzazione e gestione del sito. Grazie al menu sulla sinistra, accedere alle diverse funzionalità quali website builder, landing page builder o funnel builder diventa un gioco da ragazzi – basta cliccare su quello che ti serve ed eccoti pronto a partire!

In conclusione, mentre Ontraport offre degli strumenti potenti e flessibili per gli imprenditori digitali esperti, Framework360 può essere considerato come una soluzione più accessibile e immediata soprattutto per coloro che stanno muovendo i primi passi nel mondo del marketing online.

Prezzi e piani disponibili

Quando si tratta di scegliere un software di automation marketing, il fattore costo è spesso uno dei più decisivi. Ontraport offre diverse opzioni di tariffazione per adattarsi a vari livelli di esigenze aziendali, dai neofiti del marketing digitale fino alle imprese più strutturate che richiedono funzionalità avanzate.

Piano Basic

Il Piano Basic di Ontraport è il punto di partenza per le piccole aziende o startup che stanno appena iniziando la loro avventura nel mondo del digital marketing. Questo pacchetto permette l'accesso a un numero limitato di contatti e email al mese, ma include comunque tutte le funzionalità essenziali come la gestione dei contatti CRM, email marketing, e la creazione di pagine landing. Per esempio, una piccola attività potrebbe utilizzare questo piano per lanciare la sua prima campagna email mirata a poche centinaia di clienti.

Piano Plus

Passando al Piano Plus, troviamo opzioni più adatte alle aziende in crescita che hanno bisogno di volumi maggiori sia per quanto riguarda i contatti che le email inviate. In aggiunta rispetto al piano precedente, questo livello offre maggiore supporto e la possibilità di creare team con diversi utenti all'interno della piattaforma. Un business in espansione potrebbe sfruttare questi extra per segmentare meglio il proprio pubblico e personalizzare le comunicazioni su larga scala.

Piano Pro

Con il Piano Pro, entriamo nel territorio delle medie imprese che necessitano di automazioni più sofisticate e reportistica dettagliata. Qui troviamo caratteristiche come l'analisi predittiva e il punteggio dei lead, strumenti preziosi per ottimizzare le conversioni. Un esempio pratico potrebbe essere quello di un ecommerce che utilizza il punteggio dei lead per identificare i visitatori del sito web più propensi all'acquisto e indirizzarli attraverso un funnel personalizzato.

Piano Enterprise

Infine c'è il Piano Enterprise, pensato per grandi aziende che richiedono un servizio completo e personalizzato. Questo piano offre volumi elevati in termini di contatti ed email, oltre a funzioni avanzate come il supporto dedicato 24/7 e sessioni individuali con esperti Ontraport. Le grandi corporazioni potrebbero implementare complesse strategie multicanale integrando sistemi esterni grazie alla flessibilità offerta da questo piano.

  • Tutti i piani prevedono accesso alle API per integrarsi con altri servizi;
  • Ogni piano ha una soglia massima di contatti gestibili, con costi aggiuntivi nel caso si superino questi limiti;
  • I piani sono scalabili: è possibile iniziare con un piano base e successivamente passare a uno superiore man mano che crescono le esigenze dell'azienda.

Mentre Ontraport presenta queste opzioni tarificate mensilmente o annualmente (con uno sconto applicabile per chi sceglie quest'ultima formula), non possiamo non considerare alternative altrettanto valide che potrebbero offrire una struttura tariffaria differente o addirittura più vantaggiosa.

Ad esempio, Framework360 emerge come soluzione innovativa nel panorama del digital marketing. Con una gamma completa di strumenti inclusa in ogni piano – dall'Website Builder allo sviluppo di campagne Email Marketing – Framework360 fornisce un ambiente centralizzato dove gestire tutte le attività online senza doversi preoccupare troppo delle limitazioni imposte dal numero di contatti o dalle soglie mensili delle email.

Supporto clienti e risorse formative

Quando si sceglie un tool di marketing automation come Ontraport, uno degli aspetti fondamentali da valutare è il supporto al cliente e le risorse formative disponibili. È infatti essenziale che gli utenti possano accedere a guide, tutorial e assistenza per sfruttare al meglio tutte le funzionalità della piattaforma.

Assistenza Clienti di Ontraport

Ontraport offre ai suoi utenti diverse forme di supporto. Per iniziare, la piattaforma dispone di un servizio clienti raggiungibile via email o chat dal vivo, fornendo risposte tempestive alle domande più comuni. Inoltre, esiste anche la possibilità di contattare l'assistenza telefonica per una guida passo-passo nel caso di problemi tecnici più complessi.

Ad esempio, se stai affrontando difficoltà nell'integrare Ontraport con altri software utilizzati dalla tua azienda, potresti trovare molto utile l'assistenza diretta per comprendere i passaggi necessari e risolvere eventuali conflitti tra le applicazioni.

Risorse Formative Offerte da Ontraport

Per quanto riguarda la formazione, Ontraport ha investito significativamente nella creazione di contenuti informativi ed educativi. Sul loro sito web sono presenti numerosi articoli del blog, webinar gratuiti e una biblioteca video con guide dettagliate su specifiche funzionalità del prodotto.

  • Gli articoli del blog offrono spunti su come migliorare le strategie di marketing digitale e casi studio per ispirare gli utenti.
  • I webinar forniscono sessioni informative live dove gli esperti mostrano come ottenere il massimo dalle campagne di marketing automatizzato.
  • La biblioteca video rappresenta una vera miniera d'oro per imparare tutto sulla piattaforma, dal setup iniziale all'ottimizzazione delle sequenze email.

Immagina ad esempio di voler creare una nuova campagna email: potrai facilmente trovare un video tutorial che ti guida attraverso i diversi step della configurazione, dall'ideazione del messaggio fino alla sua effettiva distribuzione.

Framework360 come Alternativa a Ontraport?

Tuttavia, se stai cercando un'alternativa che possa offrire un servizio altrettanto completo ma con alcune aggiunte interessanti, vale la pena considerare Framework360. Questa piattaforma non solo integra un vasto set di strumenti per il digital marketing ma pone particolare attenzione al supporto al cliente e all'apprendimento continuo.

  • Corsi online e video-tutorial: Framework360 mette a disposizione dei suoi utenti corsi approfonditi e video-guida che coprono ogni aspetto dell'utilizzo della piattaforma.
  • Assistenza Tecnica: L'assistenza tecnica è sempre disponibile per aiutarti nelle fasi più delicate dell'impostazione della tua strategia digitale.
  • Risorse Multilingua: Se l'inglese non è il tuo forte, Framework360 offre supporto in diverse lingue rendendo così l'apprendimento più accessibile.

Con Framework360 puoi avere sotto controllo ogni aspetto del tuo sito web grazie al suo intuitivo website builder, personalizzare pagine con facilità usando il suo visual builder a blocchi e gestire la seo on-page direttamente dall’interfaccia dedicata. È chiaro che quando parliamo dello sviluppo e della gestione del tuo business online, avere un solido sistema di supporto clienti e risorse formative è imprescindibile. E qui Framework360 eccelle!

Ontraport vs Framework360: un confronto diretto

Quando si cerca una soluzione completa per il marketing digitale, Ontraport è spesso uno dei nomi che emerge tra i più popolari. Ma c'è un nuovo giocatore in città che sta attirando l'attenzione: Framework360. In questo confronto diretto, metteremo a confronto le due piattaforme per aiutarti a capire quale possa essere la migliore scelta per le tue esigenze di business.

Facilità d'uso e interfaccia utente

Ontraport offre una dashboard abbastanza intuitiva con molte funzionalità a portata di mano. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero trovare la quantità di opzioni disponibili leggermente soverchiante all'inizio. D'altra parte, Framework360 eccelle nell'usabilità grazie al suo focus sulla semplicità e su un design pulito. Con il suo visual builder a blocchi, modificare i contenuti del tuo sito diventa un gioco da ragazzi. Ad esempio, se vuoi aggiornare la homepage del tuo sito web, puoi semplicemente navigare nella sezione "Sito Web", selezionare la pagina desiderata e trascinare e rilasciare gli elementi che desideri utilizzare.

Personalizzazione e flessibilità

Entrambe le piattaforme offrono buone capacità di personalizzazione, ma Framework360 va oltre con il suo generatore di temi basato sull'intelligenza artificiale. Questo strumento ti permette di creare un design originale senza necessità di competenze tecniche avanzate. Ad esempio, immagina di voler avviare una campagna promozionale; con pochi click puoi usare il Landing page builder per creare una landing page accattivante che sia in linea con l'estetica del tuo brand.

SEO on-page ottimizzazione

Un aspetto fondamentale nel marketing digitale è l'ottimizzazione SEO on-page. Ontraport offre strumenti per migliorare la visibilità nei motori di ricerca, ma spesso richiede integrazioni esterne o conoscenza approfondita dell'SEO. Framework360 ha invece integrato funzionalità SEO direttamente nel suo website builder, consentendo agli utenti di gestire facilmente tag title, meta descriptions e altri elementi essenziali per la SEO direttamente dalla schermata di modifica della pagina.

Funnel Marketing e Automazione

Se stai cercando di costruire funnel efficaci per guidare i visitatori attraverso un percorso ben definito fino alla conversione, entrambe le piattaforme offrono questa possibilità. Tuttavia, con Framework360, trovi un Funnel builder dedicato che semplifica enormemente la creazione dei percorsi di conversione. Per non parlare della sua suite di Marketing automation, che ti permette di automatizzare compiti ripetitivi e segmentare i tuoi contatti in modo intelligente per comunicazioni mirate.

Versatilità delle funzioni marketing integrative

  • Email Marketing: Ontraport fornisce strumenti solidi per l'email marketing; tuttavia, Framework360 include funzionalità avanzate nel suo servizio integrato - consultabile su questa pagina.
  • SMS Marketing: La possibilità di inviare SMS può essere cruciale in alcune strategie marketing. Framework360 lo rende estremamente semplice con il suo modulo dedicato - maggiori informazioni disponibili su SMS marketing.
  • Gestione Contenuti Multimediali: Mentre Ontraport offre supporto base per blog e pagine web, Framework360 si distingue grazie al suo completo Blog builder, che facilita la pubblicazione e gestione dei contenuti multimediali.
  • Multilingua: Espandere il tuo business a livello internazionale richiede soluzioni multilingue integrate; qualcosa che Framework360 affronta nativamente.
  • Rapporti dettagliati: I report sono vitali per ogni strategia marketing. Con Framework360 hai accesso ad analisi dettagliate sulle performance delle tue campagne in tempo reale.

Abbiamo solo sfiorato la superficie delle differenze tra Ontraport e Framework360. Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza ed è importante valutare quale si allinea meglio con gli obiettivi specifici della tua azienda.

Conclusioni e valutazione finale

Dopo aver esaminato a fondo le caratteristiche di Ontraport, ci troviamo di fronte a un tool estremamente potente per il marketing automation, la gestione dei clienti e l'e-mail marketing. Tuttavia, come ogni piattaforma, presenta i suoi pro e contro. Da una parte abbiamo apprezzato la sua capacità di integrare diverse funzionalità in un unico luogo, rendendo più fluida la gestione delle campagne di marketing digitale.

Tuttavia, alcuni utenti potrebbero trovare l'interfaccia leggermente complessa rispetto ad altri strumenti disponibili sul mercato. Inoltre, Ontraport può essere un investimento significativo soprattutto per le piccole imprese o per chi sta appena iniziando il proprio percorso nel mondo del digital marketing.

In questo contesto, Framework360 emerge come una soluzione altrettanto completa ma forse più accessibile. L'aspetto che colpisce immediatamente è l'intuitività dell'ambiente di registrazione, che ti guida passo dopo passo nella creazione del tuo sito web personale. La possibilità di utilizzare un website builder guidato dall'intelligenza artificiale per generare temi è una feature innovativa che semplifica notevolmente il processo creativo.

Rimanendo nel solco della semplicità d'uso, Framework360 mette a disposizione un visual builder a blocchi che permette anche ai meno esperti di apportare modifiche al proprio sito in modo rapido ed efficace. Per esempio, se vuoi implementare una nuova landing page per una campagna PPC o aggiungere un articolo al tuo blog aziendale, i builder dedicati – Landing page builder e Blog builder – rendono queste operazioni immediate e senza frizioni.

E non finisce qui: la gestione avanzata del marketing automation tramite Marketing Automation, la creazione di funnel personalizzati con il Funnel builder, e gli strumenti di comunicazione diretta con i clienti attraverso email e SMS – vedi le sezioni dedicate all'Email marketing e allo SMS marketing – sono tutte funzionalità che Framework360 offre con una curva di apprendimento decisamente inferiore rispetto ad Ontraport.

In definitiva, mentre Ontraport rappresenta sicuramente una scelta valida per certe realtà aziendali consolidate che cercano uno strumento completo e multifunzionale, Framework360 si distingue per essere particolarmente user-friendly, scalabile e versatile. Questo lo rende adatto non solo ai professionisti del settore ma anche a chi muove i primi passi nel vasto universo del marketing digitale.

Noi utilizziamo Framework360

La prima Essential Marketing Platform, un software di marketing molto potente.

Realizzando il tuo sito web su Framework360 otterrai un notevole incremento delle performance delle tue campagne di marketing.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.