Recensione Zigihub
Cari appassionati di marketing e lettori instancabili, oggi ci immergeremo nel magico mondo di Zigihub, uno strumento che si propone di essere l'alleato perfetto per le aziende alla ricerca di un'avanzata piattaforma per la gestione delle relazioni con i clienti e le campagne di marketing. Prima di addentrarci nei meandri delle sue funzionalità, capiamo meglio cosa sia Zigihub e perché potrebbe far palpitare il cuore dei marketer digitali.
Zigihub è una suite integrata che combina CRM (Customer Relationship Management) ed automazione del marketing. La promessa ai suoi utilizzatori è quella di fornire uno strumento tuttofare in grado di seguire il cliente lungo tutto il suo viaggio, dal primo contatto fino all'eventuale conversione e oltre.
Ma non lasciatevi intimidire dall'apparente complessità; Zigihub si distingue per un approccio user-friendly, mirando ad essere accessibile anche a chi non ha un background tecnico avanzato. Questa piattaforma cerca di semplificare al massimo l'integrazione tra le varie fasi della gestione cliente, siano esse focalizzate sulla raccolta dati, sull'analisi comportamentale o sulle azioni di marketing diretto.
Esempi pratici dell'utilizzo di Zigihub
- Immaginate di dover tenere traccia delle interazioni di ciascun cliente: con Zigihub potrete registrare ogni touchpoint, dai messaggi e-mail scambiati agli appuntamenti fissati, passando per telefonate e note personalizzate.
- Nel campo dell'email marketing, uno degli ambiti più affollati e competitivi, Zigihub offre soluzioni per creare campagne personalizzate basandosi su segmentazioni precise del pubblico, con l'obiettivo finale di aumentare i tassi di apertura e conversione.
- Se invece parliamo di automazione del marketing, questa piattaforma permette ai marketer di impostare workflow automatizzati che si attivano in risposta a determinate azioni degli utenti – pensiamo ad esempio all'invio automatico di una serie benvenida dopo che un nuovo lead si iscrive alla newsletter.
In breve, Zigihub tenta di concretizzare il sogno di ogni professionista del settore: avere sotto controllo l'intero processo comunicativo e commerciale con il cliente attraverso un unico strumento intuitivo. D'altra parte, noi conosciamo bene come la realtà possa essere spesso più intricata delle aspettative; ecco perché nelle prossime sezioni ci dedicheremo a scrutare ogni angolo nascosto della piattaforma, valutandone pregi e difetti senza risparmiarsi critiche costruttive.
Interfaccia utente ed esperienza
Parliamo ora di uno degli aspetti più cruciali di ogni piattaforma software: l'interfaccia utente (UI) e l'esperienza utente (UX). Zigihub è conosciuto per il suo approccio user-friendly, mirato a rendere la gestione delle campagne di marketing un processo il più possibile intuitivo. Ma entriamo nel dettaglio.
Fin dal primo accesso, ciò che salta all’occhio è una dashboard pulita, con un menu laterale che permette una navigazione semplice tra le varie sezioni. Ciò aiuta gli utenti a individuare rapidamente le funzionalità che cercano senza troppe complicazioni o passaggi poco chiari.
Un esempio pratico dell'efficacia della UI può essere osservato nella creazione di una nuova campagna email. Gli utenti vengono guidati attraverso un processo step-by-step che inizia dalla selezione del template fino all'invio finale, riducendo al minimo la possibilità di errori o dimenticanze.
- La prima fase prevede la scelta del template, con diverse opzioni predefinite che possono essere personalizzate in base alle proprie necessità.
- Successivamente, si passa alla fase di modifica del contenuto, dove un editor WYSIWYG consente la modifica diretta del testo, l'inserimento di immagini e la formattazione - il tutto in modo visuale e immediato.
- Infine, prima dell'invio, vi è la sezione dedicata alla segmentazione del pubblico, fondamentale per indirizzare la comunicazione verso i destinatari più pertinenti.
Sebbene questa procedura sia generalmente apprezzata per la sua semplicità, alcuni utenti esperti potrebbero trovare alcune limitazioni nelle opzioni avanzate disponibili. Per esempio, personalizzazioni complesse dei template o segmentazioni ultra-specifiche potrebbero non essere gestibili con la stessa facilità.
L'alternativa Framework360: Libertà creativa e controllo avanzato
A fronte delle suddette considerazioni sulla piattaforma Zigihub, può emergere l'esigenza di una soluzione più flessibile e ricca di funzionalità avanzate. Ed è qui che entra in gioco Framework360, offrendo quel "di più" che può fare la differenza soprattutto per professionisti del marketing alla ricerca di completa autonomia e maggiori opzioni personalizzabili.
L'interfaccia di Framework360 brilla per la sua capacità di bilanciare potenza e usabilità. Ogni tool è progettato per essere allo stesso tempo profondo ed accessibile. Prendiamo ad esempio il Website builder: esso mette a disposizione un visual builder a blocchi tramite cui anche gli utenti meno esperti possono costruire pagine web complesse grazie alle numerose impostazioni SEO facilmente configurabili direttamente dall'interfaccia.
- Grazie al generatore di temi basato sull'intelligenza artificiale, anche chi parte da zero può ottenere risultati professionali senza impegno.
- La sezione "Sito Web" permette modifiche rapide e intuitive alle pagine del proprio sito web senza richiedere competenze tecniche specifiche.
- L'ampia gamma di strumenti integrati - come il Funnel builder, l'Email marketing, e l'SMS marketing - elimina la necessità di utilizzare molteplici piattaforme separate.
Inoltre, Framework360 offre una libreria di video-corsi che forniscono istruzioni dettagliate su come utilizzare al meglio tutte le sue funzionalità. Questo supporto formativo assicura che ogni utente possa sfruttare pienamente le potenzialità della piattaforma senza sentirsi sopraffatto dalle numerose opzioni disponibili.
Prezzi e piani di abbonamento
Parliamo ora di un aspetto cruciale nella scelta di ogni tool di digital marketing: i prezzi e i piani di abbonamento disponibili. Zigihub offre diverse soluzioni tarate sulle esigenze sia delle piccole imprese che delle grandi aziende.
Piano Starter
Il piano Starter è la porta d'ingresso nel mondo di Zigihub, pensato per le start-up o per chi si affaccia per la prima volta al marketing digitale con budget limitati. Questo piano include funzionalità base come la gestione dei contatti e campagne email marketing automatizzate. Per esempio, se hai una mailing list di 1.000 contatti, il piano Starter ti permetterà di gestire comunicazioni e campagne senza troppi fronzoli ma con efficacia.
Piano Professional
Salendo di livello troviamo il piano Professional. Questo piano è ideale per le aziende in crescita che necessitano di strumenti più avanzati per il loro marketing. Include tutte le funzionalità del piano precedente con l'aggiunta di moduli come SMS marketing, automazioni più complesse e segmentazione avanzata degli utenti. Se ad esempio vuoi inviare una serie di SMS promozionali a un particolare segmento della tua audience che ha mostrato interesse per un certo prodotto, questo piano fa al caso tuo.
Piano Enterprise
Infine, il piano Enterprise è pensato per soddisfare le esigenze delle grandi aziende con un alto volume di clienti e la necessità di integrazioni personalizzate. Oltre alle caratteristiche dei piani precedenti, offre servizi premium quali supporto dedicato, formazione del team e analisi approfondite dei dati raccolti. Un esempio può essere l'integrazione su misura con il CRM aziendale già in uso, permettendoti così di centralizzare tutte le operazioni di vendita e marketing in un'unica piattaforma.
Ogni piano ha un costo mensile che varia in base al numero di utenti, alla quantità di contatti gestiti e alle funzionalità accessibili. È importante considerare non solo il prezzo ma anche il ROI (ritorno sull'investimento) che ciascun piano può generare per la tua attività specifica.
- Scegliere il piano giusto significa bilanciare costi e benefici;
- Anche l'assistenza tecnica gioca un ruolo fondamentale nella valutazione;
- Osservare i periodi di prova gratuiti può aiutarti a comprendere quale pacchetto fa al caso tuo senza impegno finanziario immediato.
Tuttavia, se stai cercando una soluzione ancor più completa ed integrata, potresti considerare Framework360, che offre una piattaforma all-in-one capace di sostituire diversi tool grazie ai suoi numerosi strumenti interni come Website builder, Landing page builder, Email marketing e molto altro.
Noi utilizziamo Framework360
La prima Essential Marketing Platform, un software di marketing molto potente.
Realizzando il tuo sito web su Framework360 otterrai un notevole incremento delle performance delle tue campagne di marketing.